Primo soccorso, rianimazione cardio-polmonare, defibrillatore
L’arresto cardiaco colpisce circa 60.000 persone ogni anno in Italia. 1000 persone muoiono ogni giorno in Europa per questa causa.
Questa condizione può essere reversibile nel caso di tempestive e adeguate manovre rianimatorie. Un allertamento precoce del soccorso sanitario avanzato, una corretta rianimazione cardio-polmonare effettuata anche da soccorritori occasionali e l’uso del defibrillatore automatico esterno, triplicano le possibilità di sopravvivenza della vittima.
Il Centro Studi e Formazione Gymnasium è dal 2012 Centro di Formazione Italian Resuscitation Council Comunità accreditato in Friuli Venezia Giulia e in Veneto.
I corsi del CSF Gymnasium sono svolti da istruttori qualificati sotto la supervisione di un medico rianimatore e di un medico pediatra.
I corsi BLSD prevedono il rilascio dell’attestato IRC COM riconosciuto in tutto il territorio europeo e seguono le più recenti linee guida internazionali ILCOR ERC.
La struttura formativa:
1 - Direttore medico scientifico
1 - Consulente medico per l’area pediatrica
2 - Consulenti area psico-educativa
8 - Istruttori BLSD Italian Resuscitation Council Comunità
CORSO PBLS - PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Primo soccorso e sostegno delle funzioni vitali con i bambini
Obiettivi del corso:
- riconoscere quando esiste il pericolo di vita
- allertare correttamente il soccorso
- sostenere le funzioni vitali della vittima in attesa dell’arrivo dei soccorsi
- effettuare le manovre corrette per tentare di liberare le vie aeree da un corpo estraneo
Corso teorico-pratico della durata di 3 ore.
CORSO ESECUTORE BLSD - BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION
Rianimazione cardio-polmonare e utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno
Argomenti proposti:
- riconoscimento dello stato di coscienza
- riconoscimento della presenza del respiro
- attivazione precoce del soccorso sanitario avanzato
- manovre di rianimazione cardio-polmonare (BLS – Basic Life Support)
- posizione laterale di sicurezza
- liberazione delle vie aeree in caso di ostruzione da corpo estraneo
- utilizzo del DAE (Defibrillatore Semi-automatico Esterno)
Corso teorico-pratico della durata di 5 ore.
x informazioni rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.